
Dianthus deltoides 'Brilliant'
Un fitto cuscino di piccole foglie simili a quelle del Timo, coperto in estate da garofanini rosso carminio. Sempreverde, in inverno le foglie assumono sfumature rossastre. Coltivare in vaso o in piena terra, in posizioni soleggiate e terreno ben drenato, preferibilmente acido. Si allarga velocemente ed è perfetto come rapido coprisuolo anche su scarpate e giardini rocciosi, data la buona resistenza alle scarse irrigazioni. Per favorire la rifiorenza autunnale si consiglia di recidere alla base gli steli sfioriti, lasciandone solo alcuni per favorire il naturale processo di autodisseminazione.
La specie è ampiamente diffusa in Europa e Asia occidentale. In Italia è segnalata in tutte le regioni con eccezione di Sardegna, Valle d'Aosta e Puglia.
L'epiteto generico è composto dai termini greci Ζιός (Ziós genitivo di Ζεύς Zeus) e da ἄνϑοϛ (ánthos fiore), fiore di Zeus, nel senso di fiore divino, caro al re degli dei.
L'epiteto specifico in greco significa triangolare ( da nome della lettera delta Δ, la cui maiuscola ha forma triangolare) in riferimento alla forma di alcuni elementi del fiore.